martedì 26 giugno 2007
sabato 23 giugno 2007
Belenos e la notte di San Giovanni
Questa sera alle 18,oo presso l'Enoteca Da Lenot di Martignacco, Roberta Masetti (per la quale curo il sito http://www.lidrisditei.it/ ) assieme ad Anna Lombardo ha presentato alcune delle sue bellissime stole realizzate in diversi materiali. Anna Lombardo invece ha realizzato un bellissimo vestito di nastri colorati con taaaanta pazienza!
inserito da
Donatella
alle ore
21:57
1 commenti
Etichette: appuntamenti, tradizioni
venerdì 22 giugno 2007
Il coraggio di Montezemolo...
Non si può fare di tutta l'erba un fascio, però... grazie Dott. Montezemolo per il suo coraggio!
Io sono artigiana, lavoro per esigenze familiari nell'ex salotto di casa, nonostante la tanto decantata legge sull'imprenditoria femminile non ho mai avuto un eurocent di contributo a fondo perso... prestiti a mutui agevolati dalle banche quanti ne volevo, ma qualcosina almeno per comperare un macchinario che mi aiuti in qualche lavoro particolare, zero...
Se non ho lavoro nessuno mi paga la cassa integrazione, però l'INPS ogni tre mesi batte cassa... gli studi di settore non rispecchiano per niente la mia situazione lavorativa, che non tiene conto della produzione di una semplice copisteria, ma si basa su quella di una tipografia con materiali e macchinari che io sogno la notte...
Possibile che debba essere questo lo scotto da pagare per voler fare nella vita un lavoro che mi piace e che ultimamente mi sta dando sempre più soddisfazioni?...
inserito da
Donatella
alle ore
14:05
0
commenti
Etichette: artigianato
giovedì 21 giugno 2007
Sono nati !!!
Stamattina abbiamo trovato un pezzo di guscio d'uovo bianco con puntini rosso scuro sulla gabbia della canarina... pensavo fosse duro al tatto, invece è molto leggero e quasi elastico.
inserito da
Donatella
alle ore
17:27
1 commenti
Etichette: rondini
mercoledì 20 giugno 2007
Esami di maturità.
Un augurio a tutti gli studenti che oggi affrontano la prima prova degli esami di stato e in particolare a Michele... che tutto vada per il meglio!!!
inserito da
Donatella
alle ore
10:56
1 commenti
martedì 19 giugno 2007
Educazione e rispetto (???)...
Oggi stavamo pranzando tranquillamente, quando alle 12.20 una motocross dal fracasso infernale è passata per la strada dove abito. Niente di insolito, tranne che poco dopo è ritornata indietro, poi dopo qualche minuto è ripassata e di nuovo è ritornata indietro.
Quando ho sentito che stava per passare per la quinta volta in un quarto d'ora (col boccone ancora in gola) ho preso la macchina fotografica e ho immortalato il centauro... che evidentemente se n'è accorto, è ritornato indietro per la sesta volta e non si è più fatto vivo, anche se da lontano si continuava a sentire il suo fracasso rimbombare per la strada parallela.
Ora, io non ho assolutamente niente contro chi va in moto/motocross, ci mancherebbe... Ma il rispetto e l'educazione dove la mettiamo??? Lo so, lo so, frasi trite e ritrite... però credo di non passare per una zitella acida se mi aspetto almeno quando pranzo di starmene tranquilla e non farmi andare le polpette di traverso!!!
Il mio borgo in periferia è abitato soprattutto da persone anziane che hanno bisogno di tranquillità e a certe ore o pranzano anche loro o fanno già un pisolino. Ma forse proprio perché è in periferia con poche auto che passano (ma non è detto che perché sono poche vadano a 50 km/h, anzi!!!) è mèta ambita di questi sport peculiarmente campestri... anche l'autunno scorso infatti, sulla scia della mania delle minimoto di provenienza asiatica vendute a poche centinaia di euro, un paio di altri centauri (in coppia stavolta!!) avevano preso l'abitudine di scorrazzare su e giù per il borgo. Quella volta avevo fatto un video... e anche quella volta non erano ricomparsi oltre.
Ripeto che non ho niente contro queste persone, ma perché se vogliono andare in giro non lo fanno nei luoghi adatti? Poco lontano da qui ci sono campi dove possono correre quanto vogliono senza disturbare nessuno. Per non pensare, cosa importantissima, a cosa succederebbe nel caso di un incontro ravvicinato tra questi veicoli e le auto che non vanno di certo a 50 presso la curva all'inizio del borgo. Ho visto che sia questa motocross che le minimoto sono senza targa, quindi presumo anche che il diritto di circolare su strada non ce l'abbiano, ma solo su pista... rischiare così tanto vale davvero la pena?...
inserito da
Donatella
alle ore
14:31
3
commenti
Etichette: maleducazione, sport