mercoledì 20 giugno 2007
martedì 19 giugno 2007
Educazione e rispetto (???)...
Oggi stavamo pranzando tranquillamente, quando alle 12.20 una motocross dal fracasso infernale è passata per la strada dove abito. Niente di insolito, tranne che poco dopo è ritornata indietro, poi dopo qualche minuto è ripassata e di nuovo è ritornata indietro.
Quando ho sentito che stava per passare per la quinta volta in un quarto d'ora (col boccone ancora in gola) ho preso la macchina fotografica e ho immortalato il centauro... che evidentemente se n'è accorto, è ritornato indietro per la sesta volta e non si è più fatto vivo, anche se da lontano si continuava a sentire il suo fracasso rimbombare per la strada parallela.
Ora, io non ho assolutamente niente contro chi va in moto/motocross, ci mancherebbe... Ma il rispetto e l'educazione dove la mettiamo??? Lo so, lo so, frasi trite e ritrite... però credo di non passare per una zitella acida se mi aspetto almeno quando pranzo di starmene tranquilla e non farmi andare le polpette di traverso!!!
Il mio borgo in periferia è abitato soprattutto da persone anziane che hanno bisogno di tranquillità e a certe ore o pranzano anche loro o fanno già un pisolino. Ma forse proprio perché è in periferia con poche auto che passano (ma non è detto che perché sono poche vadano a 50 km/h, anzi!!!) è mèta ambita di questi sport peculiarmente campestri... anche l'autunno scorso infatti, sulla scia della mania delle minimoto di provenienza asiatica vendute a poche centinaia di euro, un paio di altri centauri (in coppia stavolta!!) avevano preso l'abitudine di scorrazzare su e giù per il borgo. Quella volta avevo fatto un video... e anche quella volta non erano ricomparsi oltre.
Ripeto che non ho niente contro queste persone, ma perché se vogliono andare in giro non lo fanno nei luoghi adatti? Poco lontano da qui ci sono campi dove possono correre quanto vogliono senza disturbare nessuno. Per non pensare, cosa importantissima, a cosa succederebbe nel caso di un incontro ravvicinato tra questi veicoli e le auto che non vanno di certo a 50 presso la curva all'inizio del borgo. Ho visto che sia questa motocross che le minimoto sono senza targa, quindi presumo anche che il diritto di circolare su strada non ce l'abbiano, ma solo su pista... rischiare così tanto vale davvero la pena?...
inserito da
Donatella
alle ore
14:31
3
commenti
Etichette: maleducazione, sport
lunedì 11 giugno 2007
domenica 27 maggio 2007
Ricuardant Pre Beline...
Oggi a Venzone si è ricordata la scomparsa di don Pietrantonio Bellina (Pre Beline) avvenuta prematuramente il 23 aprile 2007 a Basagliapenta. Giornalista e autore di diversi libri quasi tutti in friulano (solo per citarne alcuni: La fabriche dai Predis, Lis flabis di Fedro voltadis pai furlans e l'ultimo "La fatica di essere prete"), direttore de "La Patrie dal Friûl", a lui si deve la traduzione in lingua friulana della Bibbia.
Abbiamo avuto il piacere e l'onore di conoscerlo nel 2001 (qui nella foto con mio papà) e lo ricordiamo sempre con grande affetto e stima.
inserito da
Donatella
alle ore
23:48
0
commenti
Etichette: Amici, Friuli, Pre Beline
sabato 26 maggio 2007
Presentazione del libro "Tony Felice - L'investigatore privato".
Sono stata invitata alla presentazione del libro d'esordio di Pietro Salerni, "Tony Felice - L'investigatore privato" che si è tenuta sabato 26 maggio 2007, alle 18.30 presso lo spazio d'arte "Ciro di Pers" di Majano.
inserito da
Donatella
alle ore
23:00
3
commenti
Etichette: cultura, libri, spazio d'arte "Ciro di Pers"
domenica 22 aprile 2007
Corteggiamento...
E' tutta la domenica pomeriggio che due rondini svolazzano sul nostro tetto e si posano sull'antenna. Da come si sentono cantare penso che sia un probabile corteggiamento.
inserito da
Donatella
alle ore
17:44
0
commenti
Etichette: rondini
martedì 26 dicembre 2006
Inaugurazione della mostra sul terremoto.
Inaugurazione della mostra del fotografo Zavagno sul Friuli terremotato.
E' stato anche fatto un catalogo corredato da articoli e pensieri vari; uno di questi è stato scritto da mia madre.
La mostra sarà aperta fino al 7 gennaio prossimo.
inserito da
Donatella
alle ore
22:08
0
commenti